3 materiali possibili per gli avvolgibili e le tapparelle

0
1437

Le tapparelle e gli avvolgibili a Roma possono essere realizzati con diversi materiali, più o meno vantaggiosi in base a fattori come la resistenza allo scasso e alle intemperie nonché la capacità di isolare.

Indice

Pvc

Un materiali davvero molto buono è il pvc, un polimero plastico che risulta essere molto versatile infatti è utilizzato in diversi campi. Le tapparelle e gli avvolgibili a Roma in pvc sono in grado di resistere allo scasso infatti non si aprono con la forza e sono anche idrorepellenti. Questo vuol dire che umidità e pioggia in eccesso scivolano via dalla superfice senza intaccarla. Inoltre, i raggi del sole non fanno sbiadire la superficie che mantiene intatta la sua colorazione originale. Anche dal punto di vista dell’isolamento, il pvc è forse il prodotto migliore tra tutti quanti. Interessante è anche il prezzo, che risulta essere inferiore rispetto ad altre opzioni su questo tipo di mercato.

Legno

Gli avvolgibili a Roma sono ancora molto usati anche se hanno bisogno di molte cure e attenzioni perché l’auca è un lor nemico: umidità in eccesso e pioggia sono infatti rendere la superficie sgretolata e brutta da vedere se non si passa un prodotto apposito come l’impregnante. Il legno ha però un’ottima resistenza e i migliori sistemi anti effrazione assicurano che non si verifichino furti con scasso. Anche l’isolamento termico viene curato grazie all’impiego del legno. Va però ricordato che il legno è l’opzione che ha il costo maggiore proprio perché di origine naturale, fatto che rende però le tapparelle belle da vedere grazie a sfumature, venature e nodi tipici.

Alluminio

È possibile avere tapparelle e avvolgibili realizzati con l’alluminio che hanno caratteristiche molto buone. La resistenza allo scasso è sempre garantita dai migliori sistemi anti effrazione come i blocchi che impedisco di alzare al tapparella da fuori. Un problema però è rappresentata dall’isolamento termico che non è perfetto: essendo l’alluminio un metallo , conduce fuori il calore rendendo in parte inefficiente il sistema di riscaldamento.