La casa di cura Villa Regina è una struttura di alto livello per la lungodegenza e la riabilitazione. Ad Arco di Trento Villa Regina è specializzata soprattutto nella riabilitazione linfologica per favorire l’espulsione di liquidi e il drenaggio in casi di linfoedema, ritenzione idrica, stasi vaso linfatica, edema. Le prestazioni sanitarie sono studiate in base alle esigenze e al profilo del paziente. Tutti i trattamenti sono all’avanguardia e di alto livello grazie alla professionalità dello staff. Ecco quali sono i servizi offerti nello specifico.
La lungodegenza
La casa di cura, fondata nel 1932, offre il servizio di lungodegenza, sia in convenzione sia in solvenza. Gli spazi della struttura sono studiati per aumentare la qualità di vita dei pazienti. Il personale si occupa degli ospiti affinché abbiano tutto quello che serve per una guarigione completa.
Sono proposte tante attività come la ginnastica dolce di gruppo per restare in movimento. L’esercizio fisico è svolto anche in piscina per sfruttare i benefici dell’idroterapia. Tra i servizi ci sono l’estetista, il parrucchiere, la lavanderia, l’animazione, la mensa, il bar, le terme, la caffetteria.
La riabilitazione
Gli ospiti arrivano per sottoporsi a un regime di riabilitazione grazie alla presenza di fisioterapisti specializzati. Ogni paziente ha un regime riabilitativo studiato ad hoc in base al suo problema e patologia. Il motivo della riabilitazione può esser legato a un trauma oppure un intervento chirurgico; è importante tener presente la causa per intervenire puntualmente ed efficacemente.
La linfologia
La casa di cura Villa Regina ad Arco è specializzata soprattutto nella riabilitazione linfologica. In poche parole, si tratta un ciclo di terapie e trattamenti volti a ridurre la ritenzione idrica e il linfodema che può provocare gonfiore, dolore, edema. Quando la circolazione linfatica è bloccata, i liquidi ristagnano, soprattutto negli arti. La causa della ritenzione può essere dovuta a una patologia specifica come linfedema, stasi veno linfatica, lipoedema, etc. oppure legata ad altre patologie, anche croniche e di deambulazione. Spesso le persone anziane soffrono di ritenzione idrica per via di problemi di circolazione, sedentarietà, alimentazione scorretta.
La terapia decongestionante prevede il linfodrenaggio manuale o meccanico abbinato ad altri trattamenti in come bendaggio, idroterapia, ginnastica, fisioterapia. I risultati si vedono già dai primi trattamenti ma è a fine ciclo che si può vedere e toccare con mano l’efficace del trattamento. Grazie alle indicazioni e consigli degli esperti della casa di cura, è possibile mantenere il risultato nel tempo. Purtroppo, non c’è una cura definitiva per la ritenzione idrica, tuttavia con un approccio corretto si può migliorare sensibilmente la qualità della vita.
Attività ambulatoriale
Gli ambulatori medici di Villa Regina ad Arco di Trento sono accessibili a tutti i degenti ma anche utenti esterni. Gli specialisti presenti sono davvero molti come il fisioterapista, il fisiatra, l’ortopedico, il chirurgo estetico, il dermatologo, il nutrizionista, l’endocrinologo, lo psicologo. È presente anche un centro prelievi e analisi per ogni esigenza. La strumentazione all’avanguardia permette di dare risposta a ogni problematica medica della persona.