Questa è una brevissima guida che indica quello che serve per organizzare un trasloco come si deve senza stress e anse che fanno arrivare alla fine del trasloco ancora più stanchi e sfiniti.
Indice
L’occorrente per imballare
Per poter iniziare le operazioni del trasloco è indispensabile avere tutto quello che serve per l’imballaggio. La prima cosa da fare è infatti mettere via tutti gli oggetti che si hanno in casa e devono esser portati nella nuova abitazione. Servono alcun i contenitori come gli scatoloni in cartone tripla onda ma possono esser utili anche le cassettine dell’ortofrutta, i borsoni per la spesa, le valigie etc. La fase dell’imballaggio può essere iniziata anche con largo anticipo per potersi portare avanti con il lavoro senza aspettare l’ultimo minuto.
L’occorrente per smontare i mobili
Dopo avere liberato un mobile dagli oggetti che sono stati imballati con grande cura e attenzione onde evitare che si rompano durante il trasporto, cioè la fase successiva, si deve procede con lo smontaggio del mobile. Per poter iniziare, anche questa volta, si deve poter disporre di tutto ciò che serve come la cassettina degli attrezzi con il trapano o l’avvivatore elettrico che facilita e velocizza moltissimo questa fase. La scala telescopica è indispensabile per poter smontare i mobili più alti.
Il mezzo giusto
È importantissimo avere poi un mezzo che possa rendere possibile il trasloco. I privati che fanno tutto da soli possono trovare soluzioni rapida grazie al noleggio furgoni a Roma che mette a disposizione il mezzo con l’allestimento che si preferisce. Il noleggio furgoni a Roma è davvero molto vantaggioso poiché ha una tariffa onnicomprensiva per cui non si deve pagare nessun altro costo se non quello della benzina. Con il furgone il trasporto è veloce e rapido e nel giro di pocci viaggi si riesce a portare tutto quanto dalla abitazione vecchia a quella nuova in tempi record, impossibile da ottenere con il mezzo di proprietà di tutti i giorni che ha una capienza ridottissima.