Come sceglierlo
La classe energetica migliore. La prima cosa che si deve giudicare quando sei alle prese con la scelta del tuo nuovo climatizzatore è al sua classe energetica. Si tratta di una misura che indica quanta elettricità l’elettrodomestico usa per funzionare. La classe energetica migliore è la A o superiore come A+ o A++ perciò meglio preferire prodotti che abbiano questa classificazione.
La potenza giusta. È fondamentale nella scelta del condizionatore anche la sua potenza, la quale va calcolata in base alla metratura dell’appartamento. Chi ha un clima poco potente corre il serio rischio che la temperatura non sia omogenea e la diffusone dell’aria fresca no sia ottimale, senza arrivare i tutti gli ambiente di casa.
Tanti modelli disponili. Molti pensano che ci siano condizionatori solo di un tipo ma invece sono disponibili diversi modelli sul mercato come il multi split che ha più bocchette che diffondono l’aira, perfette per una casa grande o per una casa a due piani. Il modello portatile è per esigenze minime oppure c’è anche quello con pompa di calore per riscaldare in inverno.
Come si usa
Posizionarlo al meglio. La ditta di manutenzione e assistenza condizionatori Roma sistema spesso il condizionatore in corridoio oppure in ingresso perché è il modo giusto di farlo. La situazione che gli esperti della assistenza condizionatori Roma vogliono evitare che il getto di aira fredda arrivi addosso creando dei disagi e problemi di salute come raffreddore, torcicollo etc. è sbagliato installare il condizionare in una stanza dove si trascorre la maggior parte del tempo proprio perché l’aria fredda addosso non fa bene.
Impostare la temperatura giusta. Per poter usare bene un clima, è necessario che impari a impostare la temperatura giusta ed evitare di avere dentro casa troppi gradi in meno rispetto a fuori. Per evitare lo sbalzo di temperatura, prima devi rilevare quanto fa caldo fuori e da questo valore togliere solo un paio di gradi che sono più che sufficienti per avere un sollievo.