Controllo dipendenti: che cosa fare prima dell’assunzione

    0
    931

    Molte persone pensano che un detective privato dell’agenzia investigativa Roma si colpisce solo ed esclusivamente di casi che hanno a che fare con la sfera privata. Invece, È importante capire che anche chi ha problemi nella sfera lavorativa può rivolgersi a un investigatore privato. Hanno bisogno di assistenza nel momento in cui desiderano controllare dei loro dipendenti. In questo articolo è possibile scoprire che quali sono i controlli più consigliati sui dipendenti prima dell’assunzione.

    Verificare le informazioni sul curriculum

    Le ricerche evidenziano che la stragrande maggioranza dei candidati mente sulle proprie competenze, capacità e titoli di studio. Per questa ragione i curricula spesso contengono informazioni sbagliate e non corrette. Nel momento in cui sottopongono delle candidature, controlla le informazioni sugli studi ricordando che l’elenco dei diplomati e laureati di solito è di pubblico. Può essere sufficiente anche chiedere di esibire attestato di qualifica elencati nel curriculum che però non sono stati ancora allegati alla domanda di assunzione.

    Chiamare i datori di lavoro precedenti

    Un buon sistema che l’agenzia investigativa Roma consiglia per verificare le informazioni di un potenziale dipendente, è chiamare il datore di lavoro passati. Spesso le informazioni errate contenute nel curriculum hanno a che fare proprio con gli impieghi precedenti che vengono gonfiati rispetto alla realtà. Un controllo incrociato permette di verificare immediatamente. Dal datore di lavoro precedente puoi anche conoscere maggiori dettagli sul candidato come per esempio il motivo del suo licenziamento.

    Controllare i social network

    Un sistema che molti utilizzano per verificare le informazioni relative a un candidato è controllare i social network. Non c’è nulla di illegale nel verificare il profilo di una persona tramite i social network che si tratta di materiale pubblico che la stessa persona ha deciso di rendere tale. Agenzia investigativa spesso usa i social network per avere informazioni sulle persone che possono essere delle spie inviate dalla concorrenza per rubare dei segreti aziendali. Si tratta di pratiche di concorrenza sleale su cui spesso gli investigatori privati indagano per contro di aziende, gruppi societari, liberi professionisti, commercianti, artigiani, etc.