Cosa ordinare al ristorante indiano: una panoramica completa

0
942

Se davanti al menù di un ristorante indiano a Roma ci si sente un po’ spaesati e non si sa bene che cosa ordinare, ecco una breve  panoramica ma comunque completa che illustra quali sono i piatti irrinunciabili da provare almeno una volta per assaporare questa ricca cucina entica.

Gli antipasti

Gli antipasti per iniziare il pasto da provare sono i pakora, verdure, formaggio o patate impastellate con la farina di ceci e fritti. I samosa sono invece dei fagottini di pasta ripieni con verdure e spezie fritti o cotto al forno. Tra gli antipasti c’è anche una vasta selezione di tipi di pane tra cui il rhoti, il naan e il ciapati.

I primi piatti

Per quanto riguarda i primi piatti al ristorante indiano a Roma meglio orientarsi sui piatti a base di riso come il biryani. Il basmati è un riso a chicco lungo tipico dell’Asia, cotto al vaporo o bollito, viene spesso speziato con curcuma o curry, facendolo diventare di colore giallo. Si aggiungono poi altri ingredienti cotti a parte come carne (di pollo, agnello etc.) e verdure (peperoni, pomodori, ceci, lenticchie, carote etc.) per completare. Un altro ingrediente molto comune sono i gamberetti che vanno a completare questo piatto.

I secondi

Un consiglio è prendere o il primo o il secondo piatto perché sono fondamentalmente dei piatti unici completi di tutto. I secondi, che siano di pesce o di carne, al ristorante indiano a Roma sono spesso accompagnati da del semplice riso in bianco bollito con cui raccogliere tutto il delizioso sugo. Tra i piatti da provare c’è il manzo vindaloo cotto in umido con spezie e coriandolo fresco. Il pollo tikka masala è un classico fatto con salsa di pomodoro e latte di cocco. Il pollo tandoori invece sono cosce e sovra cosce cotte in forno in una salsa di yogurt e spezie. Anche il pesce è da provare, in particolare il merluzzo, nasello, platessa o simili cotti con latte di cocco, curcuma, zafferano e guarniti con mandorle a scaglie.