Cosa vedere ai Lidi Ferraresi

0
1036

I Lidi Ferraresi, conosciuti anche come i Lidi di Comacchio, sono delle località balneari nel comune di Comacchio, in provincia di Ferrara. In tutto sono sette e si susseguono l’uno all’altro per andare a formare 25 km di litorale. E’ considerato la parte di litorale più bella della costa adriatica. Sicuramente un indice di gradimento è il fatto che sempre più persone sono in cerca di case in vendita ai Lidi Ferraresi, c’è chi lo fa con l’intendo di trasferircisi tutto l’anno e chi invece lo fa con lo scopo di avere una casa di proprietà in uno di questi lidi, grandissima attrazione turistica estiva per gli italiani e non solo. Per chi teme il fatto che d’inverno ci vive poca gente, allora sappiate che si trova a solo 55 km da Ferrara e comunque in questi lidi c’è davvero tutto il necessario per vivere.

I sette lidi ferraresi si inseriscono in un contesto naturalistico perfetto, il Delta del Po. Andando un po’ oltre la costa e quindi l’abbinamento mare e spiaggia, trovate un ambiente naturale assolutamente da sogno. Adesso però vi lascio qualche consiglio sulle cose da vedere.

  • Lido di Pomposa: questo lido vi offre un’architettura particolarmente bella. Qui infatti trovate una serie di villette molto caratteristiche e tutte di recente costruzione.
  • Lido delle Nazioni: è il Lido dove vanno soprattutto i giovani per la presenza di pub e discoteche. Trovate anche l’omonimo Lago, dove vengono praticati gli sport come la canoa, il kayak e la vela.
  • Lido degli Scacchi: questa località a differenza della precedente è perfetta per le famiglie, è molto tranquilla.
  • Porto Garibaldi: è il più famoso. Qui si trova la festa della Madonna del Mare. I pescherecci e altre barche qui sono i protagonisti e svolgono loro la processione. Il turismo è numeroso in particolar modo per l’eccellente cibo.
  • Lido di Spina: è famoso per l’ottima cucina a base di pesce.
  • Lido degli Estensi: è molto turistico, ricchissimo di pini ed ha una spiaggia che è tra le più lunghe d’Italia.
  • Lido di Volano: per concludere ecco il Lido di Volano, il più settentrionale e il più vicino al delta del Po. Perfetto per delle escursioni in natura.