La stampa serigrafica è solo uno dei tanti modi che si possono usare oggi per realizzare dell’abbigliamento personalizzato Milano sia per aziende che per singoli privati, per associazioni ma anche gruppi informali e via così. Oggi in tanti sentono il bisogno di rendersi riconoscibili con un dettaglio su una t –shirt che può esser fatto anche con al serigrafia. Se una volta era un sistema artigianale, oggi ci sono dei macchinari che rendono l’intero processo più veloce ma senza togliere quel tocco di artigianalità e particolarità che da sempre attira. Nei paragrafi che seguono, vediamo di capire meglio quali sono i motivi per cui questa tecnica è così utilizzata.
-
Colori vividi
Con la tecnica della serigrafia, i capi di abbigliamento personalizzato Milano hanno colori vividi e brillanti. Grazie all’applicazione di uno strato di colore per volta, la resa è davvero ottimale. Infatti, il disegno viene diviso in 4 colori che vengono applicati singolarmente per creare un disegno perfetto.
-
Resistenza
Soprattutto se comparata alla classica stampa in plastica, la serigrafia garantisce maggiore resistenza nel tempo. Infatti, un capo personalizzato con serigrafia non teme i lavaggi frequenti, le alte temperature o addirittura la stiratura. L’inchiostro è resiste e quindi il capo personalizzato dura a lungo nel tempo mantenendo intatte le sue caratteristiche. La stessa cosa non si può dire della stampa digitale classica che non sopporta bene lavaggi, temperature e stiratura.
-
Grandi tirature
La serigrafia è un sistema per realizzare abbigliamento personalizzato Milano con grande tiratura. Una volta realizzato il telaio, l’immagine può essere rifatta e riprodotta pressoché infinte volte, cioè fino a quando l’immagine non perde qualità, il che accade dopo molte e moltissime stampe.
-
Ottimi prezzi
Infatti, i costi calano drasticamente se si realizzano grandi tirature. La relazione qualità/prezzo sulle grandi tirature è quindi davvero imperdibile, motivo per cui moltissime aziende la scelgono per creare gli indumenti per i propri dipendenti ma anche per motivi promozionali, per esempio distribuire capellini e magliette in contesti fieristici.