Il tatuaggio cover up: che cos’è

0
1752

Oggi vediamo di caprie che cos’è il tattoo cover up, come si realizza e che stile ha.

Che cos’è il cover up

Quando si parla di cover up si fa riferimento a un tatto Milano particolare che viene realizzato per coprire uno precedente. Purtroppo, può capitare che una persona abbia un tatuaggio che non piace più. Alcuni tatuaggi possono avere un significato che oggi non è più valido. Capita, infatti, che molte persone si tatuano il nome o qualcosa legato a un fidanzato, ma poi quando la storia finisce il tattoo resta. In certi casi, ci sono persona che portano un tattoo fatto male che è brutto da vedere. Più semplicemente, alcuni hanno un vecchio tatuaggio che non ha uno stile preciso e attuale oppure che si è rovinato molto con il tempo. È possibile oggi coprirlo con un altro tatuaggio e risolvere così il problema definitivamente.

Come si copre un tatuaggio

il tattoo Milano per coprire quello vecchio, di solito, deve esser di dimensioni più grandi e avere dei colori scuri e marcati per coprire le parti di quello vecchio. Si usa spesso il nero, il blu e il rosso perché hanno dei pigmenti che coprono i vecchi colori. Il tatuatore realizzare un disegno e poi lo ricalca direttamente sulla pelle per procedere come di consueto.

Che stile scegliere

Per realizzare un tattoo Milano cover up è necessario andare in studio e spiegare un po’ la situazione al tatuatore. Dopo aver preso visione del tatuaggio, si possono dare alcuni indicazioni al tatuatore, come lo stile che più piace. Infatti, non ci sono molti limiti in merito ala scelta dello stile per il tattoo che copre quello vecchio, protendo così ave e un qualcosa che piace, finalmente. Si può optare per uno stile qualsiasi come l’old school, il giapponese, un lettering, il maori, un biomeccanico o quello che si vuole. di solito, però si deve optare per qualcosa di molto coprente perciò non è possibile fare un tattoo Milano con tante sfumature come il water color o il dot work, per esempio.