Incidenti stradali: consigli per una guida sicura

0
1332

Ovviamente nessuno vuole essere coinvolto in un incidente stradale che può capitare davvero a chiunque, anche ai più attenti perché a volte È colpa di un altro automobilista. Si può fare ben poco evitare di essere coinvolti da un altro veicolo, ma si può fare di più per avere una guida sicura e migliorare la sicurezza quando si è al volante. Vediamo dunque alcuni consigli utili per una guida sicura.

Moderare la velocità

Il primo consiglio di una guida sicura è moderare la velocità rispettando sempre i limiti segnalati. Guidare piano e con prudenza permette di avere maggiori distanza in caso di frenata. Chi guida velocemente, infatti, avrà distanza più ridotta con il rischio di tamponare qualcuno.

Non mettersi alla guida in stato di alterazione

Non si tratta solamente del caso degli ubriachi alla vita, ma anche di chi ha sonno oppure in un qualsiasi stato di alterazione anche emotiva.  Conviene sempre cercare un’alternativa per evitare di mettersi alla guida innocente condizioni rappresentando così un pericolo prestissimo soprattutto anche per gli altri automobilisti.

Non distrarsi

Per garantire una guida sicura bisogna eliminare le distrazioni. Sono spesso queste distrazioni a essere alla base di un incidente che costringe a richiedere l’intervento di un carroattrezzi che presta il dovuto soccorso stradale.

Per esempio, non bisognerebbe perdere troppo tempo a cercare canzone preferita sull’autoradio, inviare messaggini mentre si guida oppure distogliere lo sguardo dalla strada per girarsi a controllare i bambini. Ci sono diversi sistemi per evitare queste distrazioni come i comandi vocali per l’attuario e il cellulare oppure uno specchietto retrovisore aggiuntivo per controllare il sedile posteriore.

Verificare le condizioni generali del vicolo

Prima di mettersi alla guida, bisogna ricordare di controllare le condizioni generali del veicolo soprattutto quando si accende la spia del motore. Diventa fondamentale a controllare altri fattori come il livello dell’olio del motore per evitare di rimanere in pane in mezzo alla strada. Le condizioni delle ruote, del parabrezza e anche dei fanali sono sempre da includere in questi controlli.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.carroattrezziroma.info