Molte persone ancora ignoro quali sia importanza di una divisione periodica della caldaia in uso e, infatti, non sono soliti chiamare la manutenzione e assistenza caldaie Savio Roma, commettendo un grosso errore perché si tratta di un servizio indispensabile per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.
Di seguito, vediamo quali sono le operazioni principali perché devono essere si è svolta durante la revisione annuale della caldaia.
Indice
La pulizia dell’impianto
La prima cosa che il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Savio Roma farà è la pulizia dell’impianto. Durante il processo di combustione del gas, si genera fuliggine che si deposita sugli elementi interni della caldaia. Inoltre, si deposita anche uno strato di polvere che va rimosso al più presto prima che impedisca il corretto funzionamento della caldaia stessa.
Per evitare rotture e malfunzionamenti, il tecnico procedere ad eliminare lo sporco utilizzando una piccola aspirapolvere e anche altri strumenti così la sporcizia non si incrosta e non compromette la funzionalità.
Il controllo della pressione
I servizi di revisione comprendono sempre il controllo della pressione, un parametro fondamentale che va verificato per evitare malfunzionamenti e disguidi come l’acqua calda che non esce dal rubinetto oppure termosifoni che non si scaldano come dovrebbero.
La pressione deve essere compresa tra 1 e 2 Bar. Per sistemare la pressione spesso si sfiatano i termosifoni, si sostituiscono le guarnizioni e si introduce nuova acqua nel circuito tramite l’apposita valvola.
La sostituzione degli elementi usurati
La manutenzione periodica serve per evitare rotture e malfunzionamenti nel tempo, perciò si procede anche con la sostituzione degli elementi usurati. Quando il tecnico della assistenza caldaie Savio Roma sostituisce le parti usurate, Evita che si occupano all’improvviso aiutando a ridurre le chiamate di emergenza per le riparazioni dei guasti imprevisti.
La verifica dei fumi e il rilascio delle certificazioni
Prima di andare, il tecnico verifica parametri come il combustibile utilizzato, il calore generato e la quantità di fumi emessi e rilascia le certificazioni che garantiscono il corretto funzionamento dell’apparecchio in uso.