Rimozione dell’amianto: come funziona

    0
    1051

    Esistono più tecniche diverse per lo smaltimento amianto Roma. Una di queste si chiama rimozione ed è importante avere qualche informazione in più per capire meglio come si svolge.

    Quando ricorrere alla rimozione

    La tecnica della rimozione si attua nel momento in cui si eliminano le coperture o manufatti che contengono le pericolose fibre di amianto. È obbligatorio procedere in questo senso quando il cemento amianto presenta delle condizioni di degrado evidente. La parte infatti è molto friabile e puoi lasciare facilmente le fibre nell’ambiente circostante. Queste parti rappresentano uno fa previsto per la salute pubblica perciò devono essere rimosse, previa autorizzazione delle autorità competenti in materia.

    Come si svolge la rimozione

    La prima fase della rimozione e bonifica amianto prevede l’incapsulamento. Si tratta di utilizzare dei prodotti che vanno a costituire una barriera per impedire la dispersione delle fibre. Per ridurre al massimo la dispersione delle fibre durante la rimozione, si usa un prodotto impregnante a spruzzo che penetra profondità chiudendo tutti i pori ed altre eventuali falle.

    Una volta indurito il prodotto impregnante, si passa alla rimozione vera e propria della materiale pericoloso. Gli esperti dello smaltimento amianto Roma smontano con molta attenzione le lastre che vengono accatastate su un supporto come un pallet. Durante la fase dello smontaggio, si aspirano tutte le polveri derivanti con macchinari specifici. La zona dove viene stoccato materiale pericoloso deve prevedere una copertura che previene la dispersione accidentale di fibre. Tutte le parti più piccole come calcinacci, rivetti, parti di giunzione, rifiuti eccetera vanno raccolte e chiuse in contenitori impermeabili etichettati. Tutti i prodotti rimossi vengono inviati in un centro specializzato al trattamento di materiale pericoloso.

    Una volta terminata la rimozione, la normativa dice che bisogna rilevare il valore di amianto presente. Solo nel caso in cui I valori registrati sarà una norma, l’aria potrà dirsi bonificata e sicura.

    I benefici della rimozione

    In particolare rispetto ad altre tecniche di smaltimento amianto Roma, quella della rimozione ha un vantaggio in più poiché elimina una volta per tutte la fonte del rischio. In generale, non occorre prevedere una fase successiva di monitoraggio.