Riscaldamento ad aria e convettivo: quali sono le differenze

0
2243

Ci sono diversi sistemi che si usano oggi per il riscaldamento domestico, e non solo, come quello ad aria oppure convettivo. Ecco quali sono le differenze tra i due sistemi per capire quale sia il migliore.

Il riscaldamento ad aria

Un sistema per riscaldare gli ambienti domestici, e non solo, prevede di utilizzare il riscaldamento ad aria. Ci sono delle bocchette da cui esce un getto di aira calda. È un sistema molto utilizzato negli uffici, ma ha dei limiti. Va infatti detto che l’aria caldamente esce à una sensazione di calore. Il problema sorge appena l’aria calda smette di uscire. Si inizia infatti a sentire freddo senza l’aria che funziona. Si passa quindi da momenti in cui si sta bene, quando è accesso, a momenti in cui si sente freddo, quando è spento.

Non è l’ideale se in casa ci sono persone con problemi di allergia perché movimenta davvero remotissima polvere.

La tecnologia convettiva

Quando si parla di tecnologia convettiva per il riscaldamento, si fa praticamente riferimento ai classici termosifoni. Il concetto è semplice: l’acqua calda proveniente dalla caldaia scorre nel circuito dei termosifoni che si scaldano. Il calore passa dal termosifone all’aria circostante. È il metodo migliore che assicura un calore più omogeneo. Infatti, il calore continua a passare nell’aria della stanza anche quando i termosifoni sono spenti. I caloriferi restano caldi anche dopo lo spegnimento e ciò aiuta a stare al caldo. La presenza di un corpo riscaldato nella stanza fa la differenza con il riscaldamento ad aria.

È vero che anche questo tipo di riscaldamento movimenta la polvere che potrebbe dare problemi agli allergici, ma si tratta pur sempre di un fastidio minore.

I migliori modelli oggi

Il riscaldamento di tipo convettivo funziona meglio e si chiama il tecnico della manutenzione e assistenza junkers a Milano per installare nuovi termosifoni. Ci sono caloriferi più efficienti di altri perché massimizzano la superficie radiante che diffonde il calore. i modelli da preferire sono dunque i caloriferi tubolari che sono molto più efficienti di altri modelli.