Sirt500 acquistabile sullo shop online

0
1068

Grazie a numerose evidenze scientifiche cinque anni fa è nato Sirt500, con l’idea di approfondire e sviluppare gli studi di David Sinclair, coinvolgendo una serie di importanti istituti di ricerca, come l’Università di Tor Vergata, l’Istituto di Ricerca San Raffaele di Roma, l’Università La Sapienza e l’Università di Miami. E’ nato, così, Sirt500, integratore alimentare contenente estratti di queste piante selezionate che sono ricche di attivatori delle sirtuine.  Sirt500 è stato realizzato dall’azienda svizzera Sirt 500 Sagl, ed messo in commercio nel 2020. Sirt500 è già autorizzato in tutta Europa, e negli Stati Uniti si prevede che l’autorizzazione possa arrivare entro settembre 2020. Chi lo ha provato – come dimostrano opinioni e recensioni su Sirt500 – evidenzia giovamenti immediati, soprattutto a livello di stanchezza, forza ed energia generale. La diminuzione e la successiva scomparsa delle sirtuine – i cui attivatori sono abbondantemente contenuti nel prodotto Sirt500 – sono, infatti, alla base dell’invecchiamento, e portano a una serie di inefficienze complessive nell’organismo dell’essere umano.

Sirt500 integratore di sirtuine in compresse agisce a livello sistemico sotto forma di compresse da assumere quotidianamente. Al momento è possibile acquistare online – sullo shop online di https://www.sirt500.shop/ –  questo integratore alimentare, che prossimamente sarà prodotto anche in altri formati, come bustine effervescenti, caramelle, gomme da masticare, bevande funzionali e cosmetici (come gel e shampoo). Nuove ricerche e nuovi esperimenti, inoltre, stanno portando ad altre interessanti scoperte sulle sirtuine. Una sperimentazione recentemente avviata dai ricercatori dell’Università di Roma Tor Vergata, e dell’Università La Sapienza di Roma, ad esempio, ha messo in evidenza come alcune componenti naturali presenti all’interno di Sirt500 siano in grado di inibire la replicazione del virus influenzale. Per questo motivo, alla luce della situazione vissuta negli ultimi mesi a livello mondiale, si stanno portando avanti importanti studi per determinare l’effetto di Sirt500 sulla replicazione del SARS-CoV-2. In attesa che vengano definiti con chiarezza e pubblicati i risultati di questi studi, il focus della ricerca rimane proprio su come un aumento delle sirtuine nell’organismo umano possa migliorare e modulare le risposte del sistema immunitario. Ecco perché Sirt500, in un futuro prossimo, potrebbe rappresentare un valido rimedio anti-invecchiamento e per rallentare i segni dell’età, ma anche una possibile soluzione per rafforzare il sistema immunitario e consentirgli di rispondere in maniera adeguata e molto efficiente alle infezioni virali.